
Robi Veltroni, la ristorazione, l'universo digitale.
Carlotta Taroni in ImpreseOnline Travel Agency
Direttore d'hotel, consulente tecnico-commerciale per incoming, vendita turistica e gestione alberghiera, founder del blog Officina Turistica... questo ed altro è Robi Veltroni.
La seconda delle Giornate dell'E-Commerce, che si terrà il 18 novembre al MIC - Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza, sarà dedicata al cambiamento: Robi Veltroni analizzerà com'è cambiata la ristorazione grazie al web, fra home restaurant e TripAdvisor.
Qui, un'intervista al relatore per avere un teaser di questa giornata dedicata alle OTA - Online Travel Agency.
Dagli alberghi ai ristoranti, perchè questo cambio di focus?
Non è un cambiamento di focus, sempre di distribuzione dei prodotti del turismo si tratta e più che cambiamento lo definirei allineamento. Nel settore della distribuzione turistica la fanno da padrone le OTA (online travel agency) come Booking e Expedia, i metamotori come Tripadvisor. Proprio queste superpotenze stanno arrivando nel settore della ristorazione e stanno controllando buona parte dei sistemi online di prenotazione tavoli come per esempio Tripadvisor con The Fork e Priceline (Booking) con OpenTable.
Sharing economy. E' cosa positiva o negativa per il futuro dell'economia?
La mia opinione sulla sharing economy è molto positiva. C'è poi da comprendere quale è la sharing economy, e quale è il normale business travestito da economia dello scambio e del riuso. Poi il capitolo dolente è la shadow economy, tutto quello di abusivo, irregolare e spesso sconosciuto al fisco e che con business classico e sharing economy non ha niente a che vedere.